Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 (GDPR) per partner commerciali
La informiamo che, per l’instaurazione ed esecuzione dei rapporti contrattuali con Lei in corso, la scrivente azienda è in possesso di dati a Lei relativi, acquisiti anche verbalmente, qualificati come dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (cd. GDPR).
Conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del richiamato regolamento, Le forniamo le seguenti informazioni
- TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO:
Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è la Offer srl con sede Legale in C/so Matteotti 21 10121 Torino (P. IVA: 05582220017); telefono: 0119720903 - 0119721336; telefax: 0119716240.
Il Titolare può essere contattato mediante pec all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- NATURA DEI DATI TRATTATI:
Trattiamo i Suoi dati anagrafici e fiscali, nonché i dati di natura economica che siano necessari per lo svolgimento dei rapporti contrattuali in essere e futuri.
Non siamo in possesso di alcun dato qualificabile come particolare (ai sensi dell’art. 9 del Regolamento UE) o relativo a condanne penali e reati (ai sensi dell’art. 10 del Regolamento UE 679/2016).
- FINALITA’ del TRATTAMENTO DEI DATI:
La informiamo che i Suoi dati verranno utilizzati per i seguenti fini ex art. 6 Regolamento UE 679/2016:
- adempimento degli obblighi contrattuali e ai conseguenti adempimenti legali e fiscali;
- consentire un’efficace gestione dei rapporti finanziari e commerciali;
- interesse legittimo del Titolare del trattamento.
- MODALITA’ del TRATTAMENTO DEI DATI:
Il trattamento dei dati verrà svolto con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il trattamento verrà svolto dal Titolare e/o dagli incaricati e/o dal Responsabile del Trattamento.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO:
Il Titolare del trattamento tratta i Suoi dati lecitamente laddove il trattamento:
- sia necessario all’esecuzione del contratto;
- sia necessario per adempiere ad un obbligo precontrattuale.
Il mancato conferimento dei dati di cui necessitiamo di entrare in possesso al fine di adempiere agli obblighi previsti da leggi e dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalle legge e da organi di vigilanza e di controllo, comporterà la impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto.
Viceversa il mancato conferimento dei dati che non siamo obbligati a conoscere sarà dalla scrivente azienda valutato di volta in volta e determinerà le conseguenti decisioni, rapportate all’importanza per la nostra azienda dei dati richiesti e non conferiti.
- COMUNICAZIONE DEI DATI e TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO:
I Suoi dati non verranno da noi diffusi, con tale termine intendendosi il dare conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti all’estero in ambito UE, esclusivamente per le finalità specificate al punto 3, a soggetti che abbiano necessità di accedere ai Suoi dati per finalità ausiliarie al rapporto commerciale con Lei intercorrente, nei limiti strettamente necessari per svolgere compiti ausiliari (si citano a titolo esemplificativo gli Istituti di credito, gli spedizionieri, società di trasporti) e, negli stessi limiti, a soggetti professionisti o società di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale che operino per conto della nostra azienda.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO:
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR) rientrano quelli di:
- chiedere l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1, del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
- richiedere e ottenere - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – che i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità.
La revoca del consenso dovrà pervenire a mezzo raccomandata a/r ovvero pec.
- proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – garanteprivacy.it).
- TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI:
Tutti i dati predetti verranno conservati anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del rapporto stesso, nel rispetto del principio della proporzionalità, e per un tempo pari a dieci anni o successivamente per il tempo in cui il Titolare del trattamento sarà soggetto ad obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento.